Articolo offerto da Amorcasa
Ah, l’arte sottile di far taggare i follower su Facebook! Un’impresa che richiede più astuzia di un gatto che cerca di rubare la pappa dal tavolo. Ecco alcune strategie, con un pizzico di umorismo, per trasformare i tuoi follower in esperti taggatori:
1. Il “Tagga un amico che…”
- Questa è un classico. Inizia con una domanda del tipo: “Tagga un amico che ha sempre fame” o “Tagga un amico che si addormenta ovunque”. È un modo divertente per coinvolgere le persone e farle interagire tra loro.
- Assicurati che le domande siano divertenti e pertinenti al tuo pubblico. Più sono stravaganti, meglio è!
2. I meme “Tagga e vinci”
- Crea un meme divertente e chiedi ai tuoi follower di taggare un amico per partecipare a un concorso. Il premio può essere qualsiasi cosa, da un buono sconto a una menzione speciale sulla tua pagina.
- Ricorda, più il meme è divertente, più le persone saranno invogliate a partecipare.
3. Le sfide “Tagga e sfida”
- Lancia una sfida divertente e chiedi ai tuoi follower di taggare un amico per sfidarlo a fare lo stesso. Ad esempio, potresti lanciare la sfida “Tagga un amico e sfidalo a cantare una canzone di Renato Zero”.
- Le sfide creano un senso di comunità e incoraggiano le persone a interagire tra loro.
4. I post “Tagga se…”
- Crea un post con una serie di affermazioni e chiedi ai tuoi follower di taggare un amico se si riconoscono in una di esse. Ad esempio, potresti scrivere: “Tagga un amico se… ha sempre freddo, adora la pizza, è un campione di videogiochi”.
- Questo tipo di post è coinvolgente e permette alle persone di esprimere la propria personalità.
5. I premi “Tagga il numero fortunato”
- Crea un post, dove indichi una foto o un commento, e indica un numero. La persona che indovina quel numero, avrà un premio.
- Questo tipo di post, può invogliare le persone a taggare e condividere il post.
Consigli aggiuntivi:
- Usa immagini e video accattivanti.
- Scrivi didascalie divertenti e coinvolgenti.
- Rispondi ai commenti e interagisci con i tuoi follower.
- Non abusare dei tag, potresti infastidire il tuo pubblico.
- Non taggare tutti i tuoi follower, potresti avere l’effetto opposto a quello desiderato.
Ricorda, l’obiettivo è divertirsi e creare un senso di comunità. Con un po’ di creatività e umorismo, puoi trasformare i tuoi follower in veri e propri taggatori professionisti!
Scopri di più da Aiuto! I tutorial che cercavi
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.